SYBILLARIUM è un progetto co-finanziato dal POR MARCHE FESR 2014-2020 – INTERVENTO 3.3b.8.8.1 “Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione”
Obiettivo generale del progetto SYBILLARIUM è quello di realizzare un prodotto culturale che arricchisce, diversifica, qualifica l’offerta turistico e culturale interna, quale vettore promozionale del Piceno in Italia ed all’estero, costruito in funzione degli spazi fruibili dagli attori e dal pubblico, su storie e leggende dei Monti Sibillini.
Gli obiettivi specifici raggiunti dal progetto sono:
- l’aumentata conoscenza del territorio dei Sibillini da parte del largo pubblico, grazie alla realizzazione degli spettacoli a livello regionale, nazionale e internazionale, gli eventi Street food, le attività promozionali.
- la diffusione capillare dell’offerta culturale marchigiana attraverso nuove forme di comunicazione ed espressione artistica.
- la valorizzazione e la fruizione di aree verdi e protette.
Gli obiettivi sono stati raggiunti attraverso la implementazione delle seguenti attività:
- ideazione, organizzazione e realizzazione di una serie di spettacoli dal vivo, realizzazione di scene e costumi, luci, immagini video e audio, funzionali alla narrazione dei Sibillini.
- studio e recupero delle tradizioni enogastronomiche locali e dei luoghi di produzione.
- individuazione di sentieri naturalistici.
Sybillarium prevede la produzione di uno spettacolo fortemente calato sulla narrazione del territorio dei Monti Sibillini, destinato al mercato nazionale e internazionale, e la realizzazione di pacchetti turistici esperienziali e sostenibili. Sostegno finanziario: € 172.708,13
Produzioni spettacoli Sybillarium – Sybillarium-Street-Food – Sentieri sicuri – Promozione e Marketing Territoriale